Il PUNTO DI VISTA

Medici e informatici: dialogo (im)possibile?



Indirizzo copiato

Ogni attività umana ha il suo gergo. Più o meno incomprensibile per chi non appartiene al giusto gruppo professionale. La Medicina e l’Informatica non fanno eccezione, ma ingegneri e dottori devono parlare, e soprattutto capirsi. Ecco qualche suggerimento tratto dall’esperienza sul campo

Pubblicato il 1 lug 2024

Paolo Campigli

CIO Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi (Firenze)



medici-e-informatici-dialogo

Era il lontano 1997: “Ingegnere, allora facciamo una riséga?”.
Così, su due piedi, avrei voluto rispondere: “Riséga lo dirai a qualcun altro!”, ma invece sorrisi e risposi di sì. E feci bene, perché quel palo di una linea a media tensione che si era inclinato pericolosamente sulla strada statale aveva proprio bisogno di un intervento sul basamento, di uno scalino per migliorare la tenuta del blocco di cemento sul terreno. Una riséga, appunto.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati