Sicurezza Informatica

Cybersecurity e dispositivi medici: una guida per aziende sanitarie, produttori e fornitori



Indirizzo copiato

I dispositivi medici, spesso obsoleti e privi degli opportuni requisiti di sicurezza, costituiscono un vettore preferenziale per gli attacchi informatici. Ecco le fasi da considerare e le attività da effettuare per assicurarne un livello di sicurezza adeguato al settore mission critical nel quale operano

Pubblicato il 15 lug 2024

Michele Onorato

Partner – Information & Cybersecurity Advisor

Michele Liberti

Junior Information & Cybersecurity Advisor



cybersecurity-e-dispositivi-medici

Nel 2023, il settore sanitario ha registrato 624 cyber attacchi a livello mondiale, oltre il doppio di quanto accaduto nel 2022 (304), con un trend in forte crescita che si rispecchia in modo analogo nella fattispecie italiana e che mostra quanto il settore sia sempre più esposto alle minacce informatiche.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati