La conoscenza dell’uomo nella sua dimensione medico, psicologica ed esistenziale consente la progettazione e realizzazione di robot sempre più simili all’essere umano, al suo comportamento e all’interpretazione degli stimoli esterni. Di converso, costruire un robot permette agli scienziati di conoscere più a fondo l’essere umano.
Robotica
I robot umanoidi e la ricerca medico-scientifica
Progettare un robot umanoide: la multidisciplinarietà delle scienze riflette la complessità dell’essere umano. Le regole del panorama europeo per una progettazione etica e security by design
Security Consulting Consultant – Organization Strategy & IT Risk – Accenture Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali