Sicurezza Informatica

DDL Cyber: l’impatto sul settore sanitario (e non solo)



Indirizzo copiato

La cybersicurezza come strumento di tutela degli interessi strategici nazionali: la nuova legge sulla Cybersecurity (L. 90/2024) è un argine necessario nei confronti di tensioni criminali che, anche in considerazione dell’attuale contesto geopolitico instabile, si fanno sempre più pervasive e diffuse

Pubblicato il 9 set 2024

Francesco Lalli

Avvocato – DLA Piper

Maria Chiara Panichi

Trainee lawyer – DLA Piper



DDL Cyber

A pochi giorni dall’entrata in vigore della L. 90/2024, la nuova legge italiana in materia di cybersicurezza, la comunità internazionale si è già dovuta riconfrontare con l’importanza di garantire la resilienza e la solidità dei sistemi informatici a cui facciamo affidamento quotidiano. Sistemi che, sempre più integralmente, sono alla base dell’erogazione di servizi essenziali, quali, tra gli altri, quelli che afferiscono ai sistemi sanitari [1].

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati