Normativa

Intelligenza Artificiale in Medicina e Sanità: se l’AI sbaglia, di chi è la colpa?



Indirizzo copiato

L’accertamento della responsabilità penale per errore diagnostico è questione spinosa e controversa. Essa coinvolge una pluralità di soggetti (medici, produttori, strutture sanitarie…) e impone un’analisi approfondita delle dinamiche che hanno portato all’evento lesivo

Pubblicato il 17 feb 2025

Luca D'Agostino

Avvocato specialista in diritto penale – Studio Legale Dagostinolex



intelligenza-artificiale-sanita-responsabilita-penale

L’impiego dell’Intelligenza Artificiale in ambito medico sta determinando una trasformazione profonda nel settore sanitario, in particolare nel campo della diagnostica medica. La capacità di analizzare grandi quantità di dati clinici, individuare schemi e formulare ipotesi diagnostiche ha reso l’AI uno strumento “di frontiera” per il miglioramento delle prestazioni sanitarie, incidendo significativamente sul rapporto tra medico e paziente.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati