Terapia e Diagnostica

Teranostica: a che punto siamo in Italia?



Indirizzo copiato

Sebbene ci siano centri di eccellenza, lo sviluppo e la diffusione della teranostica nel nostro Paese procede un po’ a rilento. Oltre al limite strutturale, incide anche il quadro normativo e l’aspetto culturale. Occorre un cambio di mentalità a beneficio dei pazienti e di tutto il sistema sanitario

Aggiornato il 24 feb 2025

Laura Evangelista

Direttore delle Medicine Nucleari del Gruppo Humanitas e Professore Straordinario di Medicina Nucleare presso Humanitas University



teranostica

La teranostica – termine che nasce dalla combinazione di Therapeutic (Terapia) e Diagnostic (Diagnostica) e indica l’integrazione di un metodo diagnostico con uno specifico intervento terapeutico – è un campo di crescente interesse per la medicina nucleare e sta rivoluzionando l’approccio alla terapia in oncologia.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati