Healthcare innovation

Sanità digitale e sistema sanitario: quale modello costruire?



Indirizzo copiato

E’ sempre più urgente una chiara strategia digitale per la Sanità. Il Sistema Sanitario Nazionale deve liberarsi dall’approccio di diffidenza o di resistenza verso il management dell’innovazione. Occorre scongiurare il rischio di una sanità insostenibile. E, in tutto ciò, le tecnologie digitali, in particolare AI e Big Data, possono svolgere un ruolo chiave

Pubblicato il 27 lug 2022

Domenico Marino

Professore associato Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria



sanità-digitale-sistema-sanitario

Con l’utilizzo dei big data e dell’intelligenza artificiale sta cambiando il paradigma della medicina basata sull’evidenza che presupponeva un angolo di visuale esclusivamente del ricercatore. Si afferma una medicina basata su ciò che non è evidente per il singolo medico umano, ma che può diventare evidente – e poi successivamente spiegabile – con l’utilizzo dei big data e delle tecniche di deep learning, in grado di considerare e processare molte più informazioni di quanto sia possibile ad un essere umano e dedurre – da una straordinaria e altrimenti impossibile statistica – connessioni e, quindi, evidenze.
Oggi, con l’utilizzo dei big data in sanità e delle tecniche di deep learning, esiste la possibilità di una effettiva medicina predittiva e preventiva, antecedente alla comparsa dei sintomi classificati ed evidenti per la medicina tradizionale. Per le patologie croniche e ingravescenti, ciò costituisce un notevole vantaggio.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati